Ecco come si presenta la parte centrale del 26 oggi:
Servirebbe un'altra motosega in modo da poter lavorare più veloci, altrimenti basta anche una zappa o un piccone per ripulire dai detriti.
A domenica, ritrovo in Piazza G. dalle bande Nere, di fronte alla chiesa di Sassi!
mercoledì 27 novembre 2013
martedì 26 novembre 2013
Prima neve: grandi danni
Con le foglie ancora sugli alberi è successo un mezzo disastro, ci sarà da lavorare per parecchio, ma almeno il 26 è transitabile, grazie ai nostri prodi Ranger!!
Sarebbe da organizzare una giornata di lavoro nei boschi, magari domenica prossima?
Portiamo panini e birre per un pic nic così dovremmo riuscire a ripristinare almeno i sentieri più alti e battuti, che si asciugano prima.
domenica 17 novembre 2013
600 liberata dal tronco
Abbiamo approfittato della convalescenza per fare una passeggiata nei boschi, e visto che eravamo in zona....
Il tronco in questo periodo ci ha permesso di scoprire che passare dalla parte sinistra (Cambogia o Sentiero degli Alberi) è ugualmente divertente e quasi veloce uguale.
Raccomandazione invernale: se ha appena piovuto, NON FATE LA 600!
soprattutto la parte finale del Cavatappi è molto delicata e passandoci con il terreno morbido si fanno più danni che altro.
Il tronco in questo periodo ci ha permesso di scoprire che passare dalla parte sinistra (Cambogia o Sentiero degli Alberi) è ugualmente divertente e quasi veloce uguale.
Raccomandazione invernale: se ha appena piovuto, NON FATE LA 600!
soprattutto la parte finale del Cavatappi è molto delicata e passandoci con il terreno morbido si fanno più danni che altro.
martedì 12 novembre 2013
lunedì 11 novembre 2013
mercoledì 6 novembre 2013
giovedì 24 ottobre 2013
Maglia invernale GS Sassi
Ecco la versione invernale, l'abbiamo modificata con fondo nero per evitare di sporcarla troppo con il fango, cosa ve ne pare?
Iscriviti a:
Post (Atom)